La Social Collaboration è un insieme di strategie, processi, comportamenti e piattaforme digitali che consentono a gruppi di persone in azienda di connettersi, interagire, condividere informazioni e lavorare verso un comune obiettivo di business.
Fare della Social Collaboration il proprio metodo di lavoro, può essere davvero un’impresa titanica per l’azienda.
Solitamente infatti l’esigenza di attuare questo tipo di strategia viene dai due punti opposti della piramide: il management e i dipendenti che lavorano direttamente sul campo.
La Social Collaboration spesso è invece ostacolata da chi sta in mezzo, ovvero da chi è responsabile dei processi e dei gruppi di lavoro.
Altre barriere sono certamente:
Per fortuna la tecnologia ci viene in aiuto proprio dal colosso dell’informatica Microsoft che con la suite Office 365 mette a disposizione tutti gli strumenti per avviare la social collaboration.
Dna è già stata partecipe di questo cambiamento in Regione Emilia Romagna come partner tecnologico e ha deciso di proporre la propria esperienza alle PMI formando in Microsoft tutto il suo staff sistemistico proprio su questa nuova suite e sulle ultime tecnologie in Cloud.
DNA Servizi informatici
via Ettore Guizzardi n. 58, – 40054 – Budrio (Bo)
Telefono e Fax +39 051 800 069
Mail: assistenza@dnaservizi.com
P.iva 02507911200
DNA Servizi informatici
via Ettore Guizzardi n. 58, – 40054 – Budrio (Bo)
Telefono e Fax +39 051 800 069
Mail: assistenza@dnaservizi.com
P.iva 02507911200